facebook

  • home
  • chi siamo
  • eventi
  • news
  • galleria
  • mitologia

ULTIMI AGGIORNAMENTI

MOSTRA D'ARTE VENERDì 24 MAGGIO 2024

Eventi
Fri, 2024-05-17 11:48
Bella Raga!!!Siete tutti invitati Venerdì 24 Maggio, dalle ore 21:00, alla presentazione della...

BEER PONG ! 18 MAGGIO 2024

Eventi
Mon, 2024-05-06 16:47
Bella raga !!!Sabato 18 Maggio , alle ore 22:30 , torna il consueto appuntamento mensile del Beer...

MOSTRA D'ARTE VENERDì 29 MARZO

Eventi
Fri, 2024-03-22 13:31
Bella Raga!!!Siete tutti invitati Venerdì 29 Marzo, dalle ore 21:00, alla presentazione della...

BEER PONG ! 6 APRILE 2024

Eventi
Tue, 2024-03-19 18:58
Bella raga !!!Sabato 6 Aprile , alle ore 22:30 , torna il consueto appuntamento mensile del Beer...

FESTA DELLA LIBERAZIONE 24 APRILE 2024

Eventi
Tue, 2024-03-19 18:57
La Cadrega organizza anche quest’anno la Festa della Liberazione!Quando? Mercoledì 24 aprile...

CADREGA COMICS&GAMES

Eventi
Tue, 2024-03-05 17:57
Bella Raga!!! Siete tutti invitati Venerdì 15 Marzo, dalle ore 21:00, alla presentazione di giochi...

BANDI PER LAVORO E BORSE DI STUDIO

Tue, 2013-09-10 18:41 — gestore

NOTIZIE BANDI E CONCORSI

Finmeccanica 
cerca 1000 giovani under 30

scadenza 31 ottobre 2013

I giovani che Finmeccanica prevede di assumere entro la fine del 2014, (i nuovi posti da mille iniziali sono poi saliti a 1.500) svolgeranno prevalentemente attività ad elevato contenuto tecnologico e industriale: il 40% al Nord, essenzialmente in Liguria, Lombardia, Piemonte, il 15% tra Lazio e Toscana, il 45% in Campania e Puglia. 
Le aziende che assumeranno di più sono Alenia (600), AgustaWestland (368), Selex Es (300). 
I titoli di studio di maggior interesse sono laureati in ingegneria e discipline tecnico-scientifiche e soprattutto diplomati periti aeronautici, industriali, meccanici, informatici, elettrotecnici.

Profili professionali
Le figure professionali ad oggi maggiormente ricercate dalle società del Gruppo Finmeccanica riguardano le seguenti aree:

Area Ingegneria e Progettazione: Progettista Hardware, Progettista Software, Systems Engineer, Test Engineer, ecc.

Area Produzione e Gestione Supply Chain: Production Planner, Addetto al Montaggio, Operatore Macchine Utensili, Operatore Installazione e Assistenza Tecnica, Material Planner & Controller, ecc.

Sono inoltre ricercati i profili per le aree:

Area Sviluppo Business e Vendite: Proposal Manager, Sales Manager, ecc.

Area Gestione Progetti: Project Manager, ecc.

Tipologia di contratto 
Il contratto di lavoro è l'apprendistato professionalizzato. Sono assunzioni a tempo indeterminato, anche se la legge consente all'azienda di rescindere il contratto in maniera unilaterale.

Requisiti 
Per candidarsi è necessario avere meno di trent'anni ed essere in possesso di un diploma o di una laurea in discipline tecnico-scientifiche.

Modalità candidature 
E' possibile candidarsi esclusivamente compilando il format online che richiede circa 15 minuti.

Info: 
Finmeccanica


E-mail: 1000giovani@finmeccanica.com
Sito: www.finmeccanica.com

 

Aperte le selezioni per 4 borse di studio per laureati - Goethe-Institut di Frankfurt 

scadenza 15 settembre 2013

 

Il Goethe Institut di Torino offre 4 borse di studio presso il Goethe-Institut di Francoforte a giovani in cerca di opportunità lavorative in Germania. 
Il bando è rivolto a giovani laureati - preferibilmente in ingegneria - in cerca di opportunità lavorative in Germania e con conoscenza comprovata almeno a livello B1 del tedesco.


Per accedere alla selezione bisogna inviare Curriculum Vitae e lettera motivazionale (massimo di due pagine con foto) al Goethe-Institut di Torino entro il 15 settembre 2013. Le borse di studio prevedono un corso intensivo di 4 mesi presso il Goethe-Institut Frankfurt a partire dal 4 novembre.2013 comprensivo di alloggio e 400€ mensili (+ un rimborso spese forfettario di 100€ per l'intero periodo) - con possibilità di soggiorno anche nel mese di marzo al fine di agevolare la ricerca d'impiego.


Maggiori informazioni si possono trovare nel Bando di partecipazione.

Info:
Goethe-Institut Turin


Piazza San Carlo 206 – Torino


Tel. 011 543 830-210 
Fax: 011 518 0861
Sito: www.goethe.de/turin

 

Barilla G. e R. Fratelli S.p.A
istituisce l'Award Barilla per i giovani

Bando per l'assegnazione di 10 borse di studio del valore di 40.000 euro

scadenza 30 settembre 2013

 

Nell’ambito delle iniziative legate al Centenario della nascita di Pietro Barilla la Barilla G. e R. Fratelli S.p.A istituisce l’award “Barilla per i Giovani” per dare la possibilità a dieci giovani talenti italiani di realizzare il proprio percorso formativo.
I candidati all’Award dovranno presentare un progetto per il futuro e il percorso formativo che lo possa sostenere, che abbia una chiara valenza sociale e che si ispiri a valori quali passione, curiosità, coraggio, fiducia e integrità che hanno guidato la vita personale e professionale di Pietro Barilla. I candidati dovranno descrivere l’impatto positivo che il loro progetto genererà per la collettività e per l’ambiente. 
Saranno presi in considerazione esclusivamente progetti che richiedano un percorso formativo nei seguenti ambiti:

Business management

Qualità e innovazione

Arte, Comunicazione e Design

No profit

 

I progetti candidati all’Award dovranno dimostrare – a pena di inammissibilità – che:

Il progetto presentato ha una ricaduta positiva concreta sulla collettività.

Il progetto è coerente con i principi e i valori che hanno ispirato la vita personale e professionale di Pietro Barilla.

Il percorso formativo scelto è strettamente funzionale alla realizzazione del proprio progetto.

Il progetto e il relativo percorso formativo si sviluppano in uno dei seguenti ambiti: Business management - Qualità e innovazione - Arte, Comunicazione e Design - No profit.

I 10 vincitori riceveranno 40.000 euro a fondo perduto da utilizzare per finanziare il percorso formativo scelto che dovrà iniziare entro il 2014.

Per partecipare è necessario:

avere tra i 18 e i 28 anni compiuti al 30 settembre 2013;

avere la residenza in Italia;

possedere un diploma superiore con votazione finale superiore a 90/100.

C’è tempo fino al 30 settembre 2013 per iscriversi, registrandosi sul sito http://barillaperigiovani.barilla.com

"Barilla per i giovani" è un'iniziativa promossa da Barilla e realizzata in collaborazione con CentroMarca e Unione Parmense degli Industriali.

La partecipazione all’Award è gratuita.


Per eventuali ulteriori informazioni inerenti ogni aspetto della partecipazione all’Award, gli aspiranti candidati potranno rivolgersi al seguente indirizzo e-mail: tutor@barillaperigiovani.it.

I progetti verranno giudicati dalla Giuria in base ai seguenti elementi:

Aspetti generali (leggibilità, completezza delle informazioni, chiarezza espositiva)

Originalità

Valenza sociale

Realizzabilità del progetto attraverso il percorso formativo indicato.

Sul sito è disponibile il bando completo dell'iniziativa.

Info:
Barilla G. e R. Fratelli S.p.A

Via Mantova 166 – Parma

Email: tutor@barillaperigiovani.it
Sito: http://barillaperigiovani.barilla.com

  • La Cadrega newsletter
Ingesso Riservato ai Soci muniti di tessera ARCI
[AccessoAreaRiservata]

Circolo ARCI La Cadrega - Via Principessa Clotilde 23 bis/A - info@lacadrega.it

Sito realizzato da Luca De Santis e SYN - Powerd By Drupal